«Estate Cavallinese»: domani a Cavallino c’è la commedia «Rrepezzature»

CAVALLINO (Lecce) - Scene di vita quotidiana, tra un capofamiglia che si crede musicista e zuffe monotone. Tutto questo in «Rrepezzature», la commedia di Luigi Pascali in due atti brillanti che la compagnia teatrale «La curte» di San Cesario di Lecce porterà in scena con la regia dell'autore a Casina Vernazza a Cavallino sabato 18 agosto nell'ambito dell'«Estate Cavallinese», la rassegna di appuntamenti siglata dall'Amministrazione Comunale di Cavallino.

La pièce tratta di una tipica famiglia salentina, dove 'Nzinu, il padre, musicomane, è stato convinto dal parroco che, per dirigere un'orchestra, non è necessario essere dei veri maestri, per cui può benissimo farlo anche lui.

I contrasti in famiglia, sempre accesi, per questo motivo si accentuano. Quintinu e Genevieva, i due figli, non si curano molto di ciò che accade, assorti ciascuno nei propri interessi e la vita scorre tra una zuffa e l'altra, anche un po' monotona, finché un giorno...In scena Luigi Pascali, Silvana Pascali, Massimiliano Mariano, Orietta Grande, Mimmo Passabì, Vito Luperto e Luca De blasi.

«La curte», gruppo teatrale di San Cesario di Lecce, da anni opera nell'ambito del teatro popolare salentino portando in scena alcune commedie di Luigi Pascali.il titolo del gruppo riconduce in modo immediato ad uno dei luoghi dove un tempo si svolgeva la vita di numerose famiglie, che vivevano a strettissimo contatto, fino a formare quasi un unico nucleo famigliare, una sorta di micro-comunità dove la solidarietà era consuetudine e dove spesso si organizzavano dei veri e propri spettacoli ai quali partecipavano le Curti vicine.

La «curte» dunque come luogo ideale per una sorta di teatro spontaneo, dove gli avvenimenti e gli aneddoti del giorno divenivano patrimonio comune. Inizio ore 20.30, ingresso libero.