La compagnia teatrale “Anonimi Salentini” di Leverano presieduta da Giusy Mega con tante attività e spettacoli alle spalle, sarà impegnata sul palcoscenico del teatro comunale di Leverano, per tre serate, dal 19 al 21 dicembre, nella messinscena della nuova rappresentazione teatrale dal titolo “Dove tutto ebbe inizio” di Graziano Tramacere. Lo spettacolo è parte integrante della rassegna “Natale con i tuoi” a cura della Civica Amministrazione.
Trama
La pienezza dei tempi è vicina!
Dio si manifesta donando all’umanità ciò che ha di più caro: il proprio figlio.
Un gesto straordinario che contraddistingue “La più grande storia d’amore” mai raccontata.
Nel primo episodio della saga, si parte dal fidanzamento di Maria per poi giungere, attraverso una sequela di eventi – anche drammatici - al primo miracolo di Gesù, che segna l’inizio della sua missione terrena.
Nel presente lavoro teatrale, si scruta nell’intimo di tutti i personaggi coinvolti nella vicenda, mettendo a nudo i loro più autentici sentimenti. Amore, odio, dubbi, passione, lealtà, tradimento sono impulsi diversi facenti parte tutti del nostro essere, allora come adesso.
Del resto, prima di essere santi, sì è soprattutto uomini.
In un susseguirsi di eventi, lo spettatore assiste, estasiato, ad un turbinio di forti emozioni, comprendendo, con molta probabilità, come i nostri dubbi non siano poi così diversi da quelli manifestati da Giuseppe, allorquando Anna gli comunica la gravidanza della sua promessa sposa; che il nostro scetticismo sia simile a quello paventato da Zaccaria dinanzi alla promessa sussurratagli da Dio di godere presto di un discendente; che il cuore della Madonna assomigli a quello di ogni madre che ama smisuratamente il proprio figliolo.
Durata circa 75 minuti.
Sandrino F.sco Ratta