Al Teatro Comunale di Nardò, il 10 maggio, "L’uomo che inventò i Beatles"

Una nuova produzione della Residenza Teatrale di Nardò di Terrammare, un'avventura fatta di incontri e percorsi artistici diversi che, come accade solo raramente, si raccordano in una magica alchimia, dove tutto funziona e sembra che sia sempre stato.

 

NARDO' (Lecce) - Un uomo entra in un locale: è un perfetto sconosciuto, un cliente qualsiasi; eppure cinque anni prima, quell’uomo era un volto noto e non solo li dentro. Sul palco una band si sta esibendo; l’uomo non può fare a meno di ascoltarla e di ricordare.

Cinque anni prima, su quel palco c’erano John, Paul, George e Ringo: i Beatles.

Brian si abbandona ai ricordi ripercorrendo così le tappe fondamentali della propria vita e della vita dei quattro ragazzi. Tutti loro erano destinati a cambiare la storia del mondo.

Sarebbe presto diventato il loro manager e questo fu l’incontro destinato a cambiare la vita di tutti. Brian Epstein consegnò i Beatles alla fama mondiale di cui ancora oggi godono, e i “Ragazzi di Liverpool” rappresentarono per lui il treno da prendere al volo, l’occasione unica per dimostrare a suo padre e a se stesso le proprie capacità.

Una nuova produzione della Residenza Teatrale di Nardò di Terrammare, un'avventura fatta di incontri e percorsi artistici diversi che, come accade solo raramente, si raccordano in una magica alchimia, dove tutto funziona e sembra che sia sempre stato.

Oltre alla novità di genere per Terrammare (perché si tratta di un recital con musica dal vivo), è un'altra dimostrazione di come la residenza diventa un polo di aggregazione ed incontri, quando a gestirla c’ è una struttura professionale e a dirigerla una professionista con la sensibilità e l’apertura verso qualsiasi forma di contaminazione artistica.

Lo spettacolo nasce dall’incontro di Silvia Civilla con Raoul De Razza, operatore, musicista e produttore di Nardò. Ma nell’allestimento sono stati coinvolti altri artisti neretini,  Marco Tuma e Davide Colomba, e per il testo la preziosa collaborazione con Fabio Chiriatti.

 

Da un’ idea di Raoul De Razza

Testo a cura di Raoul De Razza, Silvia Civilla e Fabio Chiriatti.

Con Silvia Civilla (voce recitante), Raoul De Razza (chitarre), Marco Tuma (fiati e percussioni) e Davide Colomba (voce)

Dramaturgie Fabio Chiriatti. Regia Silvia Civilla

Video Alessandro Bollino. Disegno Luci Marco Oliani