L’associazione di volontariato “Progetto Donna” di Lecce organizza sabato 12 aprile 2014, alle ore 20.30, presso il Teatro Paisiello, la Ia edizione del Concorso musicale “Donne d’Autore”.
LECCE - L’associazione di volontariato “Progetto Donna” di Lecce organizza sabato 12 aprile 2014, alle ore 20.30, presso il Teatro Paisiello, la Ia edizione del Concorso musicale “Donne d’Autore”.
La serata, realizzata con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Lecce, di Lecce candidata a Capitale Europea della Cultura 2019, del centro d’informazione Europe Direct del Salento, dell’associazione GAI (Giovani Artisti Italiani) e del CSVS (Centro Servizio Volontariato Salento) e il partenariato di diverse associazioni e organismi del territorio che sostengono la cultura della solidarietà e il talento dei giovani, vedrà esibirsi sul palco sedici cantautrici italiane provenienti da tutta Italia che presenteranno al pubblico i loro brani ispirati al tema femminile.
“L’evento – ha dichiarato la Presidente dell’associazione, Lea Luciana Deminter – è stato fortemente voluto e concepito con un doppio scopo: da un lato quello di rendere omaggio alle donne e al loro talento sensibilizzando così il pubblico sul tema della solidarietà sociale, dall’altro quello di rilanciare il progetto ETILSTOP realizzato dall’associazione, in collaborazione con il Comune, in alcuni istituti scolastici del capoluogo salentino per spiegare ai giovani i pericoli dati dall’assunzione di sostanze alcoliche. Un percorso che ha riscosso un grandissimo successo e che, data la valenza sociale dell’argomento, merita sicuramente di essere riproposta”.
Quella di sabato 12 marzo, però, sarà una serata non solo all’insegna della musica. Alle canzoni, infatti, si alterneranno ospiti del calibro di Krizia Murrone, scrittrice e autrice salentina nonché direttrice artistica dell’evento; Sabrina Orlando, giovane ballerina professionista di origine leccese che vive e lavora a Milano; le attrici Liliana Putino e Valentina Piccolo, l’associazione sportiva dilettantesca “Awalim Danze Orientali” che ha sede a Lecce e altri.
L’evento sarà presentato dalla giornalista Anna Rita Favale e si concluderà con l’assegnazione, da parte della Giuria presieduta dal Maestro Guido Maria Ferilli, autore del famosissimo successo “Un amore così grande”, dei seguenti Premi: migliore cantautrice, miglior testo sui temi di carattere sociale (solidarietà, integrazione, cultura, volontariato ecc.ecc.) e miglior testo non italiano.
L’ingresso del pubblico alla serata è libero con una piccola offerta volontaria a sostegno del progetto “ETILSTOP – Giovani e alcool: informare per prevenire”.
A.L.