Alba Parietti e Umberto Smaila saranno i protagonisti della finale del Premio Barocco, che si terrà domani al Teatro Italia di Gallipoli (Le), presentato dalla showgirl e “regina dei picchi d’ascolto” Alba Parietti. Lei, terminata la kermesse si fermerà in Salento per partecipare insieme all’amico Umberto Smaila alla festa in programma sabato 21 giugno allo Smaila’s.
GALLIPOLI (Lecce) - A Marzo è uscito nelle sale italiane “Amici come noi”, diretto da Enrico Lando con Pio e Amedeo.
I due comici, originari di Foggia, interpretano due stretti amici, nonché soci in affari di una particolare agenzia di pompe funebri.
Pio sta per sposarsi con Rosa, ma qualche giorno prima delle nozze sul web circola un video piccante della sua futura sposa.
A questo punto il suo amico Amedeo lo convince a fuggire da Foggia, e iniziano così un viaggio che gli farà scoprire realtà molto distanti dalla loro vita di provincia. Il successo è stato straordinario.
Dopo sole 24 ore il film è balzato al primo posto in classifica, incassando 93.224€, con circa 16.000 spettatori paganti.
Proprio i due saranno i protagonisti della finale del Premio Barocco, che si terrà domani al Teatro Italia di Gallipoli (Le), presentato dalla showgirl e “regina dei picchi d’ascolto” Alba Parietti. Lei, terminata la kermesse si fermerà in Salento per partecipare insieme all’amico Umberto Smaila alla festa in programma sabato 21 giugno allo Smaila’s.
Nel corso dell’estate il noto intrattenitore farà spesso tappa nel locale che porta il suo nome in compagnia di amici che hanno caratterizzato il suo percorso artistico e che gli sono stati vicini, proponendo una serata di musica e di spettacolo maggiormente ricca di emozioni e sempre a contatto con il pubblico.
Seguendo il modello del medley, ovvero più brani, eseguiti in sequenza senza interruzioni e di solito in versione più breve rispetto all'originale, tipico dei primi anni della dance, lo showman canterà una serie di brani che negli anni ‘80 e ‘90 erano mixati dai disk jockey.
Con un repertorio molto ricco, equamente diviso fra pezzi stranieri e italiani, in circa un’ora e mezza, Smaila canterà coinvolgendo il pubblico, spesso facendolo partecipare attivamente con coreografie, cori e singole prestazioni. I suoi amici lo affiancheranno in questo percorso musicale, rendendo la serata maggiormente interessante.
Al termine dell’esibizione di Umberto Smaila, si continuerà a ballare in compagnia delle selezioni musicali di Frank, Salvatore Patisso e Roberto Serra. Con loro ci sarà, al microfono, Paolo Foresio.