Giungono a cinque i lavori discografici de «I Calanti», il gruppo che da anni tiene viva la tradizione della pizzica salentina con concerti in giro per il Salento, l'Italia e il mondo riscuotendo grande successo.
UGENTO (Lecce) - Giungono a cinque i lavori discografici de «I Calanti», il gruppo che da anni tiene viva la tradizione della pizzica salentina con concerti in giro per il Salento, l'Italia e il mondo riscuotendo grande successo.
«Cotula lu pete»: è questo il nome del nuovo album che sarà presentato giovedì 10 luglio durante il concerto in programma ad Ugento in piazza San Vincenzo alle 21. Condurrà la serata la presentatrice Monia Palmieri, che accompagnerà il pubblico alla scoperta degli 11 nuovi brani del gruppo di musica popolare ugentino.
Perchè «Cotula lu pete»? Per richiamare alla mente il movimento del piede che quasi viene spontaneo quando si sente il ritmo coinvolgente e appassionante della pizzica. Il cd nasce dopo un'accurata ricerca degli antichi canti di lavoro e d'amore e racchiude brani che, riarrangiati, mantengono integra la loro melodia tradizionale.
«I Calanti» sono sei giovani musicisti e due coppie di ballerini quasi tutti appartenenti alla famiglia Colitti di Ugento. La passione e l'amore per la cultura popolare del Salento sono l'humus sul quale è germogliato questo gruppo, che nel 2013 ha celebrato i 15 anni di attività.
La parola magica che unisce le varie generazioni dei Colitti è «pizzica», la straordinaria musica che affonda le sue radici nella Grecia classica e che ci è pervenuta quasi intatta nei suoi elementi nella ormai celebre simbologia della tarantata, la donna che si risveglia dalla morte apparente causata dal morso della taranta.