Dal corpo alla parola. Laboratorio d’attore condotto da Mario Perrotta

L’attore dell’anno - vincitore del Premio Ubu 2013 come Miglior Attore, Premio Hystrio 2014 per un “Un bès – Antonio Ligabue” - Mario Perrotta al Teatro Comunale di Nardò per tenere un laboratorio di formazione attoriale. 

 

NARDO' (Lecce) - L’attore dell’anno - vincitore del Premio Ubu 2013 come Miglior Attore, Premio Hystrio 2014 per un “Un bès – Antonio Ligabue” - Mario Perrotta al Teatro Comunale di Nardò per tenere un laboratorio di formazione attoriale.

 

L’ opportunità di vivere un’esperienza formativa con un grande professionista che sta segnando pagine importanti nella storia del teatro, destinate a lasciare tracce indelebili come già fece uno dei più grandi, Carmelo Bene.

 

Terrammare ha fortemente voluto ospitare, nella sua residenza teatrale, Mario Perrotta, organizzando, oltre ad una replica dello spettacolo “Odissea” il 6 agosto, un laboratorio destinato a giovani attori dal titolo: Dal corpo alla parola. Laboratorio e spettacolo sono nella rassegna estiva, I Teatri di Torrenova IIIª edizione, della residenza di Terrammare che quest’anno è parte della rete di residenze pugliesi “Le Vie dei Teatri” .

 

Indagare il contemporaneo, indagare il quotidiano, attraverso il corpo dell'attore per giungere alla parola: non basta raccontare in scena un qualunque fatto notabile della nostra storia perché si dia teatro. Procedere così, forse è “civile”, ma non è detto che sia “teatrale”. Bisogna, come ogni artigiano, recuperare gli strumenti del teatro per tradurre un fatto in azione scenica, in una drammaturgia necessaria e autosufficiente.

 

Un laboratorio che parte dal corpo e dalle sue possibilità espressive per arrivare alla parola intesa come azione. Un concetto base che, spesso, trascuriamo: la parola non è nient’altro che azione. E l’azione provoca sempre una reazione: sperimentare la relazione tra attori sulla scena.  


Programma del laboratorio

Luogo: Teatro Comunale di Nardò

Data:     da lunedì 4 a mercoledì  6 agosto 2014

Orari:   lunedì 4 e martedì 5 dalle ore 16.00 alle ore 22.00

mercoledì 6 dalle 12.00 alle 16. 00

Costi

La partecipazione al laboratorio ha un costo di € 150,00

 

Iscrizione
inviare una lettera motivazionale con curriculum vitae entro il 26 luglio al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

Si ricorda che il laboratorio è destinato ad un massimo di 20 partecipanti.