"Festa dell'emigrante" 2014 a Nardò

E' giunta all’ottava edizione la “Festa dell’Emigrante”. L’appuntamento è per sabato 9 agosto, a partire dalle ore 20.00, nel piazzale delle Quattro Colonne, a Santa Maria al Bagno.

 

NARDO' (Lecce) - È giunta all’ottava edizione la “Festa dell’Emigrante”. L’appuntamento è per sabato 9 agosto, a partire dalle ore 20.00, nel piazzale delle Quattro Colonne, a Santa Maria al Bagno.

 

Un programma ricco e pieno di sorprese, organizzato dall’Associazione Emigranti di Nardò e patrocinato dal Comune di Nardò e dalla Provincia di Lecce.

 

L’Associazione Emigranti, molto attiva sul territorio, costruisce e coltiva contatti con i concittadini, che per vari motivi, hanno lasciato il proprio paese. “Dalle problematiche relative all’emigrazione nel secondo dopoguerra – ha dichiarato il presidente dell’associazione Antonio Cavallo - si è giunti ad analizzare i nuovi flussi migratori che, ormai, uniscono tre generazioni di neritini”.

 

Nella serata saranno consegnate le pergamene ai soci residenti all’estero, che si sono contraddistinti per il proprio impegno civile e alle donne che hanno raccontato la propria esperienza di vita nel video “Donne Emigranti salentine”.

 

La proiezione del video aprirà la serata, introdotta da Marco Marinaci. Interverranno Antonio Cavallo, presidente dell’associazione e consigliere comunale delegato AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero) e gemellaggi, il sindaco di Nardò Marcello Risi, Fernando Marzo, componente del Consiglio Generale Pugliesi nel Mondo e Presidente ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) Limburgo, Grazia Tredanari, presidente dei Comites della Svizzera e Marina Gabrieli, che presenterà due interviste di emigranti in Argentina e un messaggio di Tony Però.

 

Dopo la cerimonia di premiazione, la serata proseguirà con la musica di Tommaso Zuccaro e Salentucantu e con la degustazione di pettole, frise e vino.

 

Dal 7 al 10 agosto il Museo dell’Accoglienza a Santa Maria al Bagno ospiterà una mostra di serigrafie del maestro Franco Gelli, curata dalla Provincia di Lecce dal titolo “La valigia dell’emigrante”.

 

Saranno premiati con una pergamena, consegnata dal sindaco Marcello Risi e dal presidente Antonio Cavallo, i concittadini: