Bagno di folla a Porto Cesareo per la terza edizione del Premio presentato da Giovanni Conversano. La cantante salentina: “Porto il Salento sempre con me, sempre nel cuore per far vedere le nostre meraviglie che sono tante”. Consegnati due palloncini bianchi alla figlia dei coniugi Antonella e Luigi.
PORTO CESAREO (Lecce) - Più di tremila persone sabato sera hanno applaudito l'esibizione di Cesko e Puccia degli Après la Classe e il videomessaggio di Alessandra Amoroso in occasione della terza edizione de La Musa di Porto Cesareo. Un bagno di folla ha assistito al Premio presentato da Giovanni Conversano fino a mezzanotte.
“Vi ringrazio per avermi riconosciuto questo Premio. Io cerco di portare il Salento sempre con me, sempre nel cuore e di far vedere le nostre meraviglie che sono davvero tante”. Così Alessandra Amoroso ha voluto ringraziare l'organizzazione per il Premio ricevuto, attraverso un videomessaggio che è stato trasmesso in piazza Nazario Sauro. Un riconoscimento che la cantante salentina ha ricevuto per aver esaltato la sua terra durante i suoi brani musicali. Ad aprire l'evento, organizzato da Melissa Resta col patrocinio dell'amministrazione comunale, sono stati gli Après la Classe, che hanno infiammato il pubblico di Porto Cesareo esibendosi in “Kalinifta”, pezzo realizzato nel progetto “Salento calls Italy” col dj Danilo Seclì: hanno ricevuto il Premio della Critica per aver rivisitato i brani di musica popolare salentina adattandoli alle esigenze delle nuove generazioni.
Hanno sfilato le collezioni più glamour del Salento con le coreografie realizzate dal mastro Tonino Piccinno con l'ausilio della ballerina Lorisa Paja. Grandi emozioni sono state vissute durante il reading di “Addio al Sud”, il comizio furioso del disamore realizzato dallo scrittore tarantino Angelo Mellone ed interpretato nella circostanza dall'attrice salentina Daniela Vantaggiato. Sul palco di piazza Nazario Sauro sono saliti anche il direttore di Tr News, Gaetano Gorgoni, e il sindaco Salvatore Albano, che si è complimentato con gli organizzatori per lo spessore culturale e qualitativo che la manifestazione ha assunto nel giro di soli tre anni, divenendo un punto di riferimento nel cartellone estivo salentino soprattutto per i grandi artisti che si avvicendano sul palco. L'evento sarò trasmesso venerdì 22 agosto alle ore 21 su Jo Tv, al canale 189 del digitale terrestre pugliese, e in streaming su jotv.tv.
La manifestazione si è chiusa nel ricordo dei coniugi Antonella e Luigi, barbaramente uccisi nel giugno scorso a Porto Cesareo: due palloncini bianchi che riportavano i loro nomi sono stati consegnati affettuosamente alla figlia.