Cresce l'attesa a Torrepaduli per il Concertone della Notte di San Rocco

Tutto pronto per il Concertone della Notte di San Rocco a Torrepaduli, nella magnifica piazza di Largo San Rocco che trasuda passione, devozione ed energia vitale.

 

RUFFANO (Lecce) - Si preannuncia a tutti gli effetti come un evento da non perdere. Di più: come l’evento dell’estate salentina. L’evento in cui alla forza ancestrale del luogo si unisce la magia di un rito che non ha mai smesso di far battere il cuore del Salento.

Tutto pronto, insomma, per il Concertone della Notte di San Rocco a Torrepaduli, nella magnifica piazza di Largo San Rocco che trasuda passione, devozione ed energia vitale.

Lunedì 18 agosto 2014, la neocostitutita Fondazione Notte di San Rocco di Torrepaduli, presieduta da Pasquale Gaetani, organizza l’evento che conclude una quattro giorni indimenticabile in cui il rito religioso e devozionale per San Rocco si unisce alla musica di tradizione popolare, al ballo, alle ronde ed alla Mostra Mercato nell’ambito della Fiera di San Rocco in cui tantissime aziende salentine hanno la possibilità di incontrarsi e confrontarsi con la domanda locale, nazionale ed internazionale.

Ma è il Concertone, sembra ombra di dubbio l’evento più atteso. Prodotto da Cesare Vernaleone e presentato dall’attrice e regista teatrale Rosaria Ricchiuto, insieme al noto regista cinematografico Giovanni Veronesi, vedrà come guest star il grande interprete italiano Marco Castoldi, in arte Morgan.

Tante le esibizioni che dalla sera del 18 all’alba del giorno dopo, senza interruzione di sorta, si alterneranno sul palco di Largo San Rocco: Cesare Dell’Anna e gli Opa Cupa, Enzo Avitabile, I Tamburellisti di Torrepaduli, i Mariglia, Cesko e Puccia degli Apres La Classe, Danilo Seclì Dj, Enzo Petrachi e Marianè, Rachele Andrioli e Rocco Nigro.

Insomma un evento imperdibile che infiammerà l’estate salentina e i cuori di chi non resiste alla tentazione di passare da Torrepaduli per godere della sua magia.