Il 25 e il 26 agosto l’energia della pizzica travolgerà la piazza di Santa Maria al Bagno. È arrivata alla XIV edizione il Festival e Memorial dedicato al Maestro Luigi Stifani, autore, compositore ed esecutore delle pizziche tarantate del Salento con cui curò e guarì molte persone dal morso della taranta.
NARDO' (Lecce) - Il 25 e il 26 agosto l’energia della pizzica travolgerà la piazza di Santa Maria al Bagno.
È arrivata alla XIV edizione il Festival e Memorial dedicato al Maestro Luigi Stifani, autore, compositore ed esecutore delle pizziche tarantate del Salento con cui curò e guarì molte persone dal morso della taranta.
Le due serate saranno presentato da Luigi Galeani e da Grazia Minerva.
Un programma ricco di sorprese, con numerosi ospiti e straordinarie esibizioni.
La prima serata sarà dedicata al Festival. Saranno ospiti Sasà Inguscio della Scala di Milano, Luca Resta, cantautore e paroliere di Domenico Modugno, i Tamburellisti di Otranto e Giorgio Doveri, che aprirà le danze con la “Pizzica indiavolata in chiave di violino”.
Si esibiranno Li Strittuli, Li Scattacore, Ntartei Cruppu e Criamu. La giuria tecnica sarà presieduta da Ruggero Inchingolo, allievo del maestro Stifani. Il premio sarà consegnato dal sindaco di Nardò Marcello Risi, Giovanna Stifani, la responsabile dei progetti di valorizzazione Puglia Promozione Stefania Mandurino, l’assessore alla cultura, Carlo Falangone, e Biagio Valerio, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.
La seconda serata sarà dedicata al Memorial. Non mancherà la musica, con l’esibizione di Carmelo Trio e i suoi tamburellisti, Li Tarantati ti Nardò, e Nui…Nisciunu. Seguirà l’Ensamble Stifani con Salvatore Villani, Ruggero Inchingolo, Carlo Canaglia e Antonio Amato.
I Briganti della Terra d’Otranto renderanno omaggio al Primo centenario della nascita del Maestro Stifani, e a seguire i Jazzabanna con i loro canti e suoni dell’alto Salento. Concluderanno la serata tutti i gruppi presenti con un’esibizione in una grande Pizzica dell’Indiavolata.
Le due serate saranno trasmesse in diretta web sul sito www.salentovideo.it