Cesko e Puccia ospiti al Capodanno di Porto Cesareo

 
I componenti degli Après la Classe il 31 dicembre sul palco di piazzale Berlinguer: ci sarà anche il comico Pino Campagna. Conduce Giovanni Conversano: atteso pure Nick Casciaro di “Amici”.



PORTO CESAREO (Lecce) - È già conto alla rovescia a Porto Cesareo per il Gran Galà di fine anno che aprirà i festeggiamenti per i quarant’anni di autonomia del comune salentino. Per l’occasione si registra anche l’adesione di Cesko e Puccia, componenti degli Après la Classe.

Saranno i talentuosi artisti salentini ad animare i tanti che si riverseranno nel piazzale Berlinguer per festeggiare il 31 dicembre l’arrivo del nuovo anno.

Cesko e Puccia riproporranno alcuni brani del loro repertorio: alcuni di musica popolare salentina rivisitati in chiave elettronica e altri travolgenti di quelli che mandano in delirio le folle come loro sanno fare.

“Incanto a Capodanno… aspettando il 2015 in piazza” è un evento organizzato dalla “Platinum Eventi srl” di Giovanni Conversano, che sarà il presentatore della serata, col patrocino del Comune di Porto Cesareo.

Madrina dell’evento sarà la top model Giada Pezzaioli. Sul palco salirà anche un cantante che di recente è assurto alla ribalta partecipando all’ultima edizione di “Amici” di Maria De Filippi, Nick Casciaro, tra i più amati dalle giovani generazioni.
La settimana scorsa è già stata annunciata la presenza di uno tra i più rappresentativi comici della scuderia di “Zelig”, Pino Campagna, che ha trovato un’autentica perla di comicità esplosiva con il personaggio di “Papy ultras”. Il suo tormentone “Papy, ci sei? Ce la fai? Sei connesso?” fa impazzire grandi e piccoli, tanto che Campagna ha pure scritto un libro che per più di cinque settimane ha primeggiato nelle classifiche. Un successo che ha avuto eco nel tempo, tanto da far apprezzare il comico foggiano anche attraverso altri lavori. Tra questi ci sono “Welcome to Puglia”, “Si è rotta la Pleistescion” e “SuperCampagna” nel quale l’artista ha raccolto una decina di canti popolari della sua terra scritti di suo pugno mischiando delle varie etnie musicali in modo molto razionale da non “snaturare” il genere popolare della taranta e della pizzica che lui ama cantare.
Attesi altri ospiti. Lo spettacolo inizierà alle 21,30: ingresso libero.