Evento fuori programma per il Corto Maltese di Lecce che domenica 13 maggio ospiterà Roberto Angelini, polistrumentista, cantautore e jazzista romano legato a nomi importanti della scena nazionale come Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Max Gazzè e molti altri.
LECCE - Evento fuori programma per il Corto Maltese di Lecce che domenica 13 maggio ospiterà Roberto Angelini, polistrumentista, cantautore e jazzista romano legato a nomi importanti della scena nazionale come Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Max Gazzè e molti altri.
Accompagnato dalla tastiera di Mr Coffe (già Tiromancino, Velvet), Roberto Angelini sarà il protagonista di un live in cui darà spazio alla sua passione per il jazz; le grandi attitudini swing dell’artista regaleranno una performance dai toni intimisti e di grande raffinatezza musicale.
In scaletta brani originali estratti dal suo repertorio e in particolare dall’ultimo album, la sua nuova opera prima, “La vista concessa” (Carosello Records), una autobiografia ispirata alla sua «odissea in una realtà basata sulla necessità di apparire, amicizie virtuali e momenti di vita consumati troppo velocemente.
Ho sentito», racconta Angelini, «l’esigenza di staccarmi da tutto ciò e assecondare le sensazioni personali per esprimere le mie considerazioni esistenziali su questo mondo».
Nato a Roma nel 1975, Roberto Angelini ha avuto importanti stimoli musicali fin da bambino: il patrigno è un eccellente chitarrista jazz e la sua casa era frequentata da artisti come Chet Baker. È un egregio polistrumentista: dalle sei corde - suona con particolare maestria la chitarra acustica - ai tasti del pianoforte fino alle pelli della batteria.
A conferma di una visione poliedrica della musica, durante l'immancabile gavetta in band romane Roberto ha esplorato orizzonti rock, jazz, blues e perfino heavy metal.
Una volta affinato il proprio talento Angelini ha suonato come supporter di Jarabe De Palo, Elisa, Carmen Consoli, Max Gazzè e Niccolò Fabi.
INGRESSO GRATUITO