A Nardò, il 6 agosto, concerto del gruppo E Zezi

Gruppo storico della musica popolare partenopea che calca il palcoscenico da oltre 40 anni sposando musica canto e impegno politico e  civile. Repertorio di musiche della tradizione campana ma anche pugliese e siciliana con canti tarantelle e tammurriate.

 

NARDO' (Lecce) - Ancora un  appuntamento, giovedì  6 agosto alle ore 21.00 , per la Rassegna "MediterraneoInsieme...”, organizzata dall'Assessorato al Turismo e alla valorizzazione del Centro Storico, il primo della serie che vedrà Piazza Salandra come splendida cornice degli eventi.

A salire sul  palco, con inizio alle ore 21.00, il gruppo musicale “E Zezi”  gruppo storico della musica popolare partenopea che calca le scene da oltre 40 anni sposando musica canto e impegno politico.

 Era il novembre 1974, infatti, quando il Gruppo Operaio di Pomigliano d’Arco ’E Zezi salì per la prima volta su di un palco, per un concerto con i Cantori di Somma.

 Da allora il gruppo, che ha visto nei decenni diverse formazioni -accanto al nucleo costituito dal leader  Angelo De Falco si sono succeduti oltre duecento musicisti– non ha mutato la propria cifra e il proprio spirito militante, portando avanti le battaglie contro lo sfruttamento del lavoro innanzitutto.

 Per Angelo De Falco che veniva dall’esperienza con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, «il folk doveva essere canto di protesta, di disagio, rivoluzionario.”

 Così il leader del gruppo E Zezi ricorda gli esordi negli anni ’70 : A Pomigliano una fabbrica stava cambiando una campagna in una città. Non fu difficile trovare compagni che condividessero quel pensiero. A insegnarci che cosa cantare e come cantarlo, furono contadini trasformati da un giorno all’altro in operai. A darci nuovi versi, nuovi slogan, nuove parole d’ordine fu l’alienazione della catena di montaggio.”