Il GAL Terra d’Arneo partner di "civuoleunPAESE - Festa di Musica e Cose Belle"

 Oggi, venerdì 28 agosto, a partire dalle ore 19.30, presso il centro storico di Leverano, si svolgerà “civuoleunPAESE – Festa di Musica e Cose Belle”, una manifestazione musicale gratuita e libera, promossa dall’Associazione Culturale “Atlantide – Città dei Sogni”.

   

LEVERANO (Lecce) - Oggi, venerdì 28 agosto, a partire dalle ore 19.30, presso il centro storico di Leverano, si svolgerà “civuoleunPAESE – Festa di Musica e Cose Belle”, una manifestazione musicale gratuita e libera, promossa dall’Associazione Culturale “Atlantide – Città dei Sogni”, e ideata e diretta da Caterina Cagnazzo e Alessandro Giustizieri. civuoleunPAESE si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Leverano e rientra nella programmazione della rassegna Leverano d’Estate.

 

Il festivalintendepromuovere gruppi musicali emergenti e indipendenti della scena locale e nazionale in un contesto insolito come il centro storico di un piccolo paese di provincia: un’evidente metafora di come i nostri paesi raccolgano non solo il loro carico di tradizione, ma anche una forte spinta innovativa, artistica, giovane e originale.

 

Per la prima edizione di civuoleunPAESE si alterneranno sui tre palchi - Freddy Stage, Stage O’Clock, Moon & Bonfires Stage- SOFIA BRUNETTA, giovane cantante franco salentina che, oltre ad avere all’attivo numerose partecipazioni a festival internazionali di musica indipendente (Indie Week 2012 a Toronto e One Man Band Festival di Montréal), è sulla scena musicale con il suo primo album da solista Former uscito lo scorso giugno; BOXERIN CLUB, vincitori del premio SonicBids all’Arezzo Wave Festival e la conseguente partecipazione alla Cmj Marathon di New York, rappresentanti dell’Italia all'Eurosonic 2015 e al Groningen (Olanda) lo scorso gennaio; MOUSTACHE PRAWN, trio indie rock brindisino con due album all’attivo, ben accolti dalla critica, che calcherà il palco dello Sziget Festival 2015 di Budapest; MATTEO E. BASTA, giovane cantautore e musicista friulano, giunto alla sua prima uscita discografica dopo numerosi progetti portati avanti nell’arco degli anni, e collaborazioni con vari artisti di calibro internazionale; LA CHIRURGIA ETICA, giovane progetto musicale salentino che si concretizzerà, dopo il tour estivo, nel primo E.P. della band, dal titolo “Aut – Aut”.

 

 

 

 

Durante la serata, inoltre, si esibiranno Michele Fiore, Francesco Zecca e Daniele Dell’Anna in “Ci vorrebbe un paese. Pillole d'Estate. Monologo e musica” e Stefano Bergamo, pop e street artist, con una performance esclusiva di live painting.

 

L’evento è reso possibile grazie al contributo prezioso degli sponsor: BCC Leverano, GAL Terra D’Arneo, Mebimport, Azienda Agricola Conti Zecca e Danser Ensemble di Sofia Capestro, al supporto di partner locali, e alle donazioni libere di amici e appassionati (www.buonacausa.org/civuoleunpaese)

 

Il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, a tal proposito ha dichiarato: “Si tratta di un’iniziativa interessante per la promozione e l’animazione del nostro territorio; pensare e realizzare un festival di musica emergente e indipendente nel cuore di Leverano è un progetto lodevole ed è per questo che il GAL Terra d’Arneo ha sposato l’iniziativa e lo spirito che la anima, sostenendola con la sua partnership e curando la mostra dal titolo “Arneo, Terra e Mare”, presso la Torre Federiciana, dove sarà possibile ammirare alcune delle opere dei partecipanti all’omonimo concorso fotografico organizzato dal GAL.