
- Creato 22 Agosto 2012
Randagismo in Puglia: "Il sindaco di Trinitapoli meriterebbe solo di essere mandato a casa subito"
Spero che il Presidente della regione intervenga su questo argomento, ma spero anche che aumenti la sensibilità nei confronti di tutti gli animali perché come dice la ormai troppo citata frase di Ghandi, La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
PERUGIA - Riceviamo da una nostra lettrice il seguente contributo, concernente la questione randagismo, che pubblichiamo integralmente.
"Vivo in Umbria e spesso mi sono lamentata dell'insensibilità dei miei concittadini nei confronti degli animali. Tutto questo è però nulla in confronto alle notizie che arrivano dalle regioni meridionali e che danno un quadro veramente terrificante della situazione in regioni come la Puglia, la Campania, la Calabria.
Mi chiedo come un politico che ha fondato un partito dal nome Sinistra, ecologia e libertà possa non prendersi cura di questi problemi.. Ecologia significa cura dell'ambiente e quindi anche di tutti gli esseri viventi, significa adottare politiche e strategie che rendano accettabile la convivenza tra le varie specie.
Combattere il randagismo non è una cosa da ricchi borghesi, è una necessità per tutti, soprattutto per quelli che non amano gli animali. Sterilizzare, microcchippare gli animali, finanziare strutture ricettiva adatte può solo migliorare la vita di tutti.
Il Sindaco di Trinitapoli che risponde "Mi sono rotto" meriterebbe solo di essere mandato a casa subito. Non si risponde così a nessuna richiesta dei cittadini, anche perché il sindaco è AL SERVIZIO dei cittadini.
Spero che il Presidente della regione intervenga su questo argomento, ma spero anche che aumenti la sensibilità nei confronti di tutti gli animali perché come dice la ormai troppo citata frase di Ghandi, La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
Cordiali saluti.
Lucia Mencaroni
Todi (PG)"

- Creato 18 Agosto 2012
“…rotola un birillo, squilla una tromba, si innalzano fili di fuoco, si intuisce il ticchettio di trampoli sfrenati…”.
UGGIANO LA CHIESA (Lecce) - Dopo il successo ottenuto nelle due serate precedenti (11 agosto presicce e 17 agosto gemini), si svolgerà ad Uggiano la Chiesa (LE) l’ultimo appuntamento con la giocosa e poetica carovana itinerante del SALENTO BUSKERS FESTIVAL, il circo sotto le stelle, colmo di fantasie e magiche improvvisazioni. Promosso ed organizzato dall’omonima Associazione SALENTO BUSKERS (Socio Promotore FNAS – Federazione Nazionale Arti di Strada) in collaborazione con SOGNOSVEGLIO Società Cooperativa e con il patrocinio del comune di Uggiano la Chiesa. Ospiti della serata numerosi artisti di strada nazionali ed internazionali: IPPOLITO CHIARELLO in BARBONAGGIO TEATRALE con FANCULOPENSIERO - STANZA 510; FATALIKUZIRKUS con uno spettacolo di giocoleria, manipolazione ed equilibrio di oggetti, micro magia ed acrobatica; IL GRANDE LEBUSKI, spettacolo di giocoleria, equilibrismo, acrobatica e cabaret; MATISSE in STREET JAM, spettacolo di clowneria; GERIATRIO – IL CIRCO DELLA TERZA ETA’, spettacolo di teatro comico, acrobatica, giocoleria ed equilibrismo; SIMONE MELISSANO in BOLLE SHOW, Spettacolo con le bolle di sapone; COPPELIA THEATRE con lo spettacolo "DUE DESTINI", spettacolo con marionette da polso con musiche dal vivo; Compagnia KEA del CIRCO PANIKO in “CHE COPPIA!”,con ANDRE' acrobata al palo cinese ed EVA acrobata al tessuto; la troupe acrobatica di ASANTE KENYA con acrobazie tipiche della tradizione africana che prevede piramidi umane, eccezionali salti con la corda, evoluzioni nell’aria e giochi con il fuoco; LAST ALIVE CREW, spettacolo di BREAKDANCE; KAROL, spettacolo di danza moderna e contact; TRAMPUGLIA, trampoliere acrobatico e coreografico; NANA', trucca bimbi; KUKULA', giocoliere, clown fantasista; JACK GAMBINO, seguipersone, clown fra la gente; SLAPSTICK DUO con lo spettacolo “ROCCO E GINA……OGGI SPOSI”, spettacolo di clowneria dove si potranno assaporare numeri di acrobatica a terra ed aerea e precari equilibri su sedie (spettacolo vincitore del premio “ON THE ROAD FESTIVAL” PALAGO 2010; TEATRO GIRAMONDA in ALI, figura itinerante poetica; TEATRO SPETTINATO con lo spettacolo dei burattini “LU SCAZZAMURREDDO SCOMBINA GUAI”; JAY TOOR in FIRE FINGER, spettacolo con il fuoco; …..e tanti altri ancora! Nella stessa serata, così come l’anno scorso, sarà ospitato lo speciale evento congiunto “GESSETTI&STRACCETTI - 2° RADUNO DI MADONNARI”.
Infatti, dopo il successo ottenuto nella prima edizione, ritorneranno i maestri madonnari che con la loro arte e maestria, realizzeranno con l'ausilio di gessetti colorati, direttamente sull’asfalto di Via Roma, le loro opere dal vivo sin dalla mattina, proseguendo fino a tarda sera. Detta iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione "Gessetti&Straccetti", vincitrice del bando di concorso "Principi Attivi 2010 - Giovani idee per una Puglia Migliore" promosso dalla Regione Puglia, con il progetto GESSETTI&STRACCETTI - ALLA RISCOPERTA DELL'ANTICA ARTE DEI MADONNARI. L’inizio degli spettacoli è previsto per le ore 21,00. L’ingresso all’evento è completamente gratuito. Previsti anche i mercatini di bancarelle artistico-artigianali.
LUNEDI’ 20 AGOSTO - UGGIANO LA CHIESA (LE) TAPPA CONCLUSIVA con Speciale Evento congiunto “GESSETTI&STRACCETTI” - 2° RADUNO DI MADONNARI presso Piazza Umberto I, Via Roma e Piazza Santa Lucia.
INFO: 335.5407829 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Miriam Ratta

- Creato 03 Agosto 2012
A Specchia (Le) domenica 5 agosto finale regionale Miss Specchiasol Puglia
SPECCHIA (Lecce) - Quale miglior location, l'agente regionale pugliese Mimmo Rollo, esclusivista del concorso nazionale di Miss Italia, avrebbe potuto scegliere per la Finale Regionale di Miss Specchiasol Puglia, se non Specchia (Le), la terra natia del presidente di questa straordinaria azienda? Si ... proprio così, il dott. Giuseppe Maria Ricchiuto, fondatore e presidente del gruppo Specchiasol, che ha aperto le porte ad una partnership triennale con il concorso di Miss Italia, proprio da questa terra salentina ha dato il via al disegno creativo di benessere, diventato poi una realtà internazionale, con l'azienda SPECCHIASOL, leader nella produzione e distribuzione di prodotti naturali in erboristerie e farmacie di tutto il mondo!
Ed è per sottolineare questo connubio tra salute e bellezza che domenica 5 agosto, a Specchia in piazza del Popolo ore 21,30, si svolgerà la FINALE REGIONALE di MISS SPECCHIASOL PUGLIA.
Alla selezione potranno partecipare solo le concorrenti vincitrici di fasce provinciali.
La prima classificata, alla quale verrà consegnata la fascia "del benessere" Miss Specchiasol Puglia, andrà di diritto alle prefinali nazionali di Montecatini Terme, che si svolgeranno dal 22 al 25 agosto.
Lo spettacolo abilmente condotto dallo show man Giovanni Conversano che riesce a coordinare il tour di miss Italia in Puglia alle tante partecipazioni televisive come quella di Rai Uno, per l'appunto "Uno mattina Estate" , prevede l'alternarsi di artisti d'eccezione: Tommy Terrafino il cabarettista barese, che ricorre a episodi di vita quotidiana per divertire il pubblico con una serie di battute surreali; Cintia Moreira la ballerina brasiliana nonché coreografa delle miss che travolge col suo sex appeal; Francesca Sasso, la bellissima acrobata che incanta il pubblico con l' eleganza dei suoi movimenti.
E poi ... la bellezza delle miss che ci faranno vivere l'emozione di una finale regionale impostata sul nuovo format delle eliminazioni con la partecipazione dei cosiddetti "angeli custodi".
Si ricorda che la FINALE di MISS PUGLIA si svolgerà a Turi (Ba) lunedì 20 agosto.
Prossimo appuntamento con la bellezza: LUNEDI' 6 AGOSTO a GIOVINAZZO (BA) in Piazza Municipio per MISS DEBORAH.

- Creato 14 Agosto 2012
Stefania Bivone presidente di giuria di Miss Puglia
La miss Italia in carica sarà il 20 agosto a Turi. Per l'occasione nella cittadina barese saranno presenti le telecamere di Rai 1, che realizzeranno un'anteprima televisiva per i giorni precedenti alle finali del 9 e 10 settembre, presentate da Fabrizio Frizzi.
TURI (Bari) - La calabrese Stefania Bivone, miss Italia in carica, sarà il presidente di giuria di Miss Puglia 2012. In occasione della finalissima regionale della 73esima edizione del concorso di bellezza più prestigioso d'Italia che si terrà lunedì 20 agosto a Turi, l'icona della bellezza italiana sarà chiamata a presiedere la commissione che individuerà la prima finalista nazionale pugliese di Miss Italia.
La manifestazione, organizzata dall'esclusivista regionale del concorso, il foggiano Mimmo Rollo, con i patrocini del Comune di Turi e della Provincia di Bari, si terrà dinanzi alla suggestiva cornice del Palazzo Marchesale. In gara ci saranno trentacinque concorrenti provenienti da ogni parte di Puglia, dieci delle quali già qualificate per le prefinali nazionali in programma a Montecatini Terme dal 22 al 26 agosto. L'evento sarà presentato dal salentino Giovanni Conversano, inviato di Uno Mattina Estate.
Per l'occasione a Turi saranno presenti le telecamere di Rai 1, che realizzeranno un'anteprima televisiva per i giorni precedenti alle finali del 9 e 10 settembre, presentate da Fabrizio Frizzi.
La Puglia nell'edizione dello scorso anno ha ottenuto a Miss Italia un ottimo piazzamento grazie al secondo posto della barese Mayra Pietrocola, di Sannicandro di Bari. Il titolo regionale, invece, nel 2011 se l'è aggiudicato la tarantina Sara Teodoro, di San Giorgio Jonico. Nei prossimi giorni saranno annunciati i nomi degli altri ospiti.

- Creato 02 Agosto 2012
Solo il 39% delle mamme allatta al seno
Il 20esimo anniversario della Settimana Mondiale dell'Allattamento al Seno dell'Unicef. In Italia si fa troppo poco per invogliare le mamme all'allattamento. Ancora troppe si rivolgono al latte artificiale anche quando potrebbero allattare.
LECCE - Non lo dicono solo le nostre nonne che l'allattamento al seno in maniera esclusiva può prevenire una serie di malattie come diarrea e polmonite. Sono gli studi scientifici a stabilirlo, ma nonostante ciò, ancora troppe mamme si ostinano ad utilizzare il latte artificiale quando invece potrebbero allattare al seno i propri pargoli. Solo nei paesi in via di sviluppo, il tasso di allattamento per così dire "naturale" sarebbe passato dal 32% nel 1995 al 39% nel 2010.
Basti pensare che già nel 2008 la rivista "Lancet Nutrition Series" aveva evidenziato, attraverso la pubblicizzazione di una ricerca in tal senso, che un bambino non allattato al seno corre un rischio 14 volte più alto di morire nei primi sei mesi di vita rispetto ad un coetaneo allattato esclusivamente al seno.
Per invogliare e sostenere l'allattamento al seno, ogni anno da 20 anni l'Unicef ha ben pensato di organizzare una settimana dedicata alla promozione di questa prassi naturale. Proprio in questi giorni, infatti, è in corso la 20esima Settimana Mondiale dell'Allattamento al Seno, celebrata in ben 170 Paesi del mondo.
Con l'occasione il direttore generale dell'Unicef, Anthony Lake, ha ufficialmente sostenuto che "Se l'allattamento al seno fosse stato promosso in modo più efficace e le donne fossero state protette dal marketing aggressivo dei sostituti del latte materno, oggi molti più bambini sarebbero sopravvissuti e cresciuti, ci sarebbe stata una minore incidenza di malattie e tassi più bassi di malnutrizione e arresto della crescita". E per di più ha affermato l'esponente dell'organizzazione internazionale: "l'allattamento al seno deve essere valutato come un vantaggio per salute, ma anche come un risparmio a lungo termine per i Governi".
Da segnalare a tal proposito, per trarne esempi virtuosi da importante nel Nostro Paese, a volte un po' sordo alle istanze che vengono persino da autorevoli istituzioni internazionali, quali l'Unicef, anche in materia di salute, la battaglia intrapresa dal sindaco di New York Michael Bloomberg che ha avviato da tempo una sorta di giusta battaglia salutista per rendere migliore la vita dei suoi concittadini.
E quindi, dopo aver bandito le sigarette da ristoranti, bar, parchi e spiagge, passando per la lotta alle bibite ipercaloriche, infine ha iniziato ad adottare una serie di misure per tutelare i neonati.
Già dal prossimo settembre, infatti, per incentivare il ritorno all'allattamento al seno, la maggior parte degli ospedali della Grande Mela adotterà una serie di misure per rallentare l'utilizzo del latte artificiale. Un'iniziativa che a detta del quotidiano locale "New York Post", sarebbe la più restrittiva in materia di tutti gli USA.
Basti pensare che a partire dal 3 settembre, in ben 27 dei 40 ospedali della città sarà sottoposto a monitoraggio il numero di bottiglie di latte artificiale acquistate ed utilizzate, e andrà motivata con un parere medico ogni razione data ad un neonato. In buona sostanza il dottore dovrà firmare un'apposita richiesta come avviene per gli altri farmaci con ricetta. Non si tratta, quindi, di una messa al bando del latte artificiale, ma di un semplice escamotage, che rendendo, di fatto, più complicato il ricorso al latte artificiale, serve in realtà ad istruire le mamme sulla migliore opzione da offrire per il bene dei propri figli.
Giovanni D'Agata, fondatore dello "Sportello dei Diritti" sorpreso che analoga attenzione non sia stata dimostrata dall'attuale Ministro della Salute Balduzzi, si aspetta che iniziative simili vengano prese nell'immediato anche in Italia, ragion per cui rivolge un appello per affrontare con eguale impegno una scelta, quale quella d'invogliare all'allattamento "naturale", che porterebbe non solo un miglioramento delle condizioni di vita dei più piccoli, ma evidenti risparmi per il Nostro Welfare e quindi per tutta la collettività.